Se è vero che la montagna è "il frutto dei racconti degli uomini che l'hanno percorsa", Viaggio Verticale ci offre un nuovo, affascinante capitolo narrato con la consapevolezza che la forza e il coraggio fanno sempre da contrappunto alla paura e all'insicurezza.
"La montagna è anche quella poetica di Dino Buzzati, quella dei fotogrammi di Kurt Diemberger, fino alle dita spellate di Emilio Comici. Personalmente, frequentandola giornalmente a modo mio, ho capito che la montagna è come il sesso e molto spesso si gode più prima e dopo che durante. La montagna è un viaggio verticale in cui si sale e si scende proprio come nella vita... e alle volte è più difficile scendere"
MaxSolinas
Max Solinas

MaxS - Scultore e Scrittore
www.maxsolinas.com
Biografia
Max Solinas (Venezia 1963) La sua innata curiosità gli fa incontrare subito il mondo della scultura e dell'arte di vivere nella Natura Vera, cruda e selvaggia. Lalternanza di scultura, scalate e fughe nei boschi di mezzo mondo diventano il suo stile di vita. Periodicamente tiene incontri e seminari sul tema "L'unica vera arte è quella della vita. Arte Natura Alberi". Vive e lavora nel suo atelier a Cison di Valmarino (TV), alla base delle montagne più belle, le Dolomiti, in mezzo alla Natura, ai suoi prati e boschi, da dove trae l'energia vitale e fantasiosa. Viaggio Verticale è il suo terzo libro dopo "In silenzio tra gli alberi" e "L'ordine della Lupa".